• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Fabbri Enrico

Appunti, idee, qualsiasi cosa possa servire

  • Hobby
    • DJI Phantom 3
  • Informatica
    • MacOS
    • Windows
    • Synology
    • Networking
    • Storage
    • Web
    • VMWare
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Sostituzione Hardware su Windows 7/8/10

Enrico · Set 12, 2016 · Leave a Comment

Capita spesso a chi lavora nel mondo dell’informatica di dover effettuare una sostituzione hardware di un PC che si ha in riparazione; inutile negare che il metodo per avere un computer maggiormente performante sia quello di formattarlo e reinstallarlo ex-novo, ma potrebbe tornare comodo evitare la formattazione del sistema al fine di non perdere nessuna delle numerose personalizzazioni che ogni utente crea sul proprio sistema.

Per venire incontro a questa esigenza, è possibile mantenere l’installazione di windows cambiando parte, o addirittura tutto l’hardware e comandare al sistema di aggiornare i driver senza avere accesso alla GUI.
Nella stramaggioranza dei casi, infatti, windows se rileva che l’hardware installato non è il medesimo dell’avvio precedente propone una schermata blu (BSOD) per poi riavviarsi in un loop infinito.

Vediamo come effettuare quindi una reinstallazione di tutti i driver, dopo una sostituzione hardware, necessari al sistema senza accedere alla GUI di Windows:

  • Scarichiamo i Driver del nuovo hardware
    Come primo passo è necessario scaricare tutti i driver, o almeno quelli della scheda madre e posizionarli su un’unità rimovibile (CD/DVD/chiavetta USB); nel caso siano compattati (.zip/.rar) scompattiamoli in sottocartelle e posizioniamoli poi in una cartella dedicata.
  • Accediamo al ripristino di Windows
    Inseriamo il supporto di installazione di Windows, sia esso un DVD o una chiavetta USB, effettuiamo il boot e nel momento in cui ci propone le prime opzioni di installazione, selezioniamo quella per ripristinare windows (l’ultima in basso); arriveremo ad una schermata che ci interrogherà su come vogliamo ripristinare windows, rispondiamo che vogliamo aprire una finestra DOS.

ripristino-windowsopzioni-ripristino-di-sistema
  • I comandi per il ripristino dei driver
    Non appena avremo la finestra DOS sotto mano, dobbiamo trovare l’unità su cui abbiamo precedentemente estratto i driver: possiamo farlo esplorando le varie lettere (dir X: oppure dir D:) ed una volta trovata la corrispondenza, diamo il comando che avvia la procedura di upgrade driver sul sistema installato

dism /image:c:\ /add-driver /Driver:X:\ /recurse

 

Analizzando il comando, troviamo:

/image:c:\ che corrisponde all’unità su cui è installato windows
/Driver:X:\ che corrisponde all’unità su cui sono presenti i nuovi driver

Informatica, Windows

About Me

Enrico Fabbri, classe 1989, appassionato da sempre da tutto ciò che circonda il mondo della tecnologia.
Se una cosa funziona, sento la necessità di scoprire come e perché.

Copyright © 2023 · Monochrome Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

  • Home
  • Contatto e Pubblicità