Succede spesso, sopratutto nei client aziendali, di dover modificare il nome profilo utente; nulla di difficile se ci troviamo di fronte ad un utente locale di Windows, ma se ci troviamo sotto dominio, le problematiche aumentano.
Un escamotage utile al fine di creare meno caos possibile ed effettuare il lavoro in pochi minuti, è quello di procedere step by step come elencato:
- Creiamo il nuovo utente a dominio
- Aggiungiamo il nuovo utente da “Gestione Utenti” sul client
Senza eliminare il vecchio account, aggiungiamo un account di dominio, Amministratore o Standard non importa, dopodiché riavviamo il PC. - Effettuiamo il clone del vecchio profilo verso il nuovo
Apriamo un prompt dei comandi con privilegi amministrativi e poi digitiamo questo comando:robocopy c:\Users\[vecchio-utente] c:\Users\[nuovo-utente] /e /r:0 /w:0 /xj
Con questo comando effettuiamo la copia di tutti i dati dell’utente, comprese le cartelle in AppData, le preferenze e le impostazioni del vecchio utente
Analizzando il comando, vediamo i seguenti parametri:
/e -> copia tutte le cartelle, anche quelle vuote
/r:0 /w:0 -> se un file ha un problema di accesso non riprova
/xj -> esclude i punti di giunzione (che causerebbero un consistente rallentamento della copia)